Food is

culture - tradition - innovation

LOGO 2020 PICCOLO ALTA CON SCRITTA copy.jpg

Food is

a bridge to reach the World

  • HOME

  • CHI SIAMO

  • EDITORIALI E CURIOSITA'

  • FOOD & TIPS

  • CONTATTI / COLLABORAZIONI

  • COOKING CLASSES

  • BLOG

  • More...

    Use tab to navigate through the menu items.
    IT
    IT
    EN
    Continua a leggere
    • Tutti i post
    • VIAGGI GOURMET
    • ESTERO RICETTE
    • A CENA DA
    • NATURAL BEAUTY
    • RICERCA E SVILUPPO
    • CURIOSITA' DAL MONDO
    • CHI, COME, DOVE, QUANDO
    • RICETTE
    • DAL MARE
    • DOLCI & LIQUORI
    • EDITORIALI
    • DALLA TERRA
    • VINI E CANTINE
    • RICETTE TRADIZIONALI
    • RICETTE NATALIZIE
    • DIARIO DI VIAGGIO
    • RICETTE SAN VALENTINO
    • RICETTE DETOX
    • RICETTE LIGHT
    • PIATTI UNICI
    • PIATTI ESTIVI
    • RISO
    • SECONDI PIATTI
    • RECIPES
    • RESTA IN FORMA
    • PRIMI PIATTI
    • ITALIAN TRADITION
    • DESSERT
    • ITALIAN TRAVELS
    • EDITORIAL
    Cerca
    Pasta e Fagioli, ricetta di famiglia!
    CucinedalMondo5
    • 7 dic 2021
    • 2 min

    Pasta e Fagioli, ricetta di famiglia!

    Pasta e fagioli con cubetti di pancetta croccante e aromi. Ricetta autunnale perfetta, facile e buonissima. Provala subito
    8 visualizzazioni0 commenti
    Sicilia: Patate Vastase, la tradizione contadina in tavola
    CucinedalMondo5
    • 19 nov 2021
    • 2 min

    Sicilia: Patate Vastase, la tradizione contadina in tavola

    Patate Vastase, contorno o piatto unico delizioso della tradizione trapanese, facile da preparare e buonissimo, ideale per tutti!
    16 visualizzazioni0 commenti
    Spaghetti alla puttanesca, Primi veloci che piacciono sempre
    CucinedalMondo5
    • 14 nov 2021
    • 1 min

    Spaghetti alla puttanesca, Primi veloci che piacciono sempre

    Piatto tradizionale italiano, gli Spaghetti alla Puttanesca, pochi ingredienti per tanto gusto. pronti in 20 minuti.
    4 visualizzazioni0 commenti
    Puglia: Orecchiette con le Cime di Rapa
    CucinedalMondo5
    • 10 set 2021
    • 2 min

    Puglia: Orecchiette con le Cime di Rapa

    Orecchiette con cime di rapa e tarallo sbriciolato. Prova l'essenza della cucina pugliese con questa ricetta facile e veloce.
    7 visualizzazioni0 commenti
    Risotti: il classico che fa sempre gola!
    CucinedalMondo5
    • 3 set 2021
    • 2 min

    Risotti: il classico che fa sempre gola!

    A volte ricerchiamo...il troppo ricercato! E così oggi, abbiamo chiesto al nostro chef in progress Nicolò, di regalarci la ricetta di questo risottino semplice ma di grande gusto. Il segreto?? Lo leggerete nel paragrafo dedicato all'esecuzione! E' vero fa ancora un poco caldo ma, durante una serata di temporale, quando le temperature scenderanno un po', con un buon bicchiere di vino rosso strutturato oppure un' intramontabile champagne, lo apprezzerete di sicuro. Ingredienti
    4 visualizzazioni0 commenti
    Andiamo in Sardegna con i Malloreddus alla Campidanese
    CucinedalMondo5
    • 14 lug 2021
    • 1 min

    Andiamo in Sardegna con i Malloreddus alla Campidanese

    I Malloreddus sono i tipici gnocchetti sardi realizzati con farina di semola di grano duro e acqua. Possono essere lisci oppure rigati, e conditi con diversi sughi, quelli alla Campidanese tuttavia sono tra i più apprezzati e conosciuti, zafferano, salsiccia e pomodoro, un connubio incredibile di ingredienti! Il nome Malloreddus significa “piccoli vitelli” in quanto la forma ricorda proprio un piccolo vitello panciuto. Ingredienti per 4 persone: 350 gr di gnocchetti sardi 250
    5 visualizzazioni0 commenti
    Primi piatti golosi: rigatoni con peperoni ripieni
    CucinedalMondo5
    • 5 lug 2021
    • 3 min

    Primi piatti golosi: rigatoni con peperoni ripieni

    I peperoni sono una delizia estiva che comunque oramai si trova nei supermercati tutto l'anno. Questa ricetta ci è stata tramandata dai nostri nonni paterni e ogni qualvolta venga presentata ad un tavolo ...i commensali difficilmente non la apprezzano! Ci vorrà solo un poco di pazienza per la preparazione ed il successo...sarà garantito! Ingredienti per il ripieno (6 porzioni circa) 2 peperoni rossi ed 1 peperone giallo 350 gr circa di macinato scelto ( anche misto, manzo e m
    6 visualizzazioni0 commenti
    Sicilia: Pomodori ripieni al forno
    CucinedalMondo5
    • 30 giu 2021
    • 2 min

    Sicilia: Pomodori ripieni al forno

    I pomodori ripieni alla siciliana sono un contorno tipico della tradizione culinaria dell'isola vengono serviti prima della cena ma possono essere considerati un secondo appetitoso e profumato grazie agli aromi presenti Si possono consumare sia caldi che freddi o a temperatura ambiente. La ricetta è semplice da realizzare e richiede poco tempo. Ingredienti per 4 persone 6-8 pomodori di tipo ramato 1 spicchio d'aglio Capperi sotto sale Olive verdi denocciolate 1 cipolla 6 cucc
    7 visualizzazioni0 commenti
    Panzanella: Fresca, Facile, Veloce
    CucinedalMondo5
    • 3 giu 2021
    • 2 min

    Panzanella: Fresca, Facile, Veloce

    Il caldo è arrivato quindi siamo alla ricerca di piatti freschi che ci diano ristoro. La Panzanella è una ricetta toscana tradizionale personalizzabile con una varietà infinita di ingredienti ma oggi noi abbiamo preparato la versione classica. Cucina povera, già perché gli ingredienti sono: pane raffermo, pomodori, cetrioli, cipolla, basilico, aceto e un buon olio extravergine di oliva. Cosa fa la differenza? La Qualità degli ingredienti; alcuni consigli: - scegliete possibil
    10 visualizzazioni0 commenti
    Bucatini con le sarde: Sicilia da leccarsi le dita
    CucinedalMondo5
    • 27 mag 2021
    • 2 min

    Bucatini con le sarde: Sicilia da leccarsi le dita

    Cari amici oggi vi proponiamo un classico e tradizionale Primo Piatto Siciliano: I Bucatini con le Sarde. Con questa Ricetta respiriamo a pieni polmoni l'isola, e anche se non saremo lì fisicamente, quando prepareremo e mangeremo la Pasta con le Sarde riusciremo a trasportarci emozionalmente al caldo sole siciliano. Finocchietto, sarde, acciughe, uvetta e pinoli....connubi di sapori, consistenze e profumi che rendono I Bucatini con le Sarde e il Finocchietto un piatto indimen
    7 visualizzazioni0 commenti
    Tradizioni e ricordi: agnello con cardi e uova
    CucinedalMondo5
    • 27 gen 2021
    • 2 min

    Tradizioni e ricordi: agnello con cardi e uova

    Questa ricetta rappresenta davvero qualcosa di speciale per me: infatti era uno dei piatti preferiti che mio nonno paterno cucinava in forma davvero superba! Mio nonno Leonardo era un cuoco eccezionale e pur non vendo mai seguito nessuna scuola o corso, ne di cucina ne di food design, rapiva letteralmente i palati dei suoi commensali con il gusto unico che riusciva a dare a ciò che pareva gettasse in pentola con distrazione. Non era certo così: infatti, i colleghi di lavoro d
    60 visualizzazioni0 commenti
    Sicilian tradition: cannoli with ricotta cream...the dessert!
    CucinedalMondo5
    • 9 gen 2021
    • 3 min

    Sicilian tradition: cannoli with ricotta cream...the dessert!

    This is for sure one of my preferred desserts: Sicily is a region which stays in my heart. When I was a child I have lived with my sister in Siracusa and Catania because of the work of my father; this is one of the reasons why I love this part of Italy so much! And I really adore cannoli...as much as I adore cherries: let's say a lot! So when my son, Nicolò, who is studying to become a chef in a professional school, came home with some cannoli which he prepared with his chef,
    19 visualizzazioni0 commenti
    Tradizione siciliana: i cannoli
    CucinedalMondo5
    • 9 gen 2021
    • 3 min

    Tradizione siciliana: i cannoli

    Sono sempre stati tra i miei dessert preferiti! La Sicilia è una regione che mi sta nel cuore direi: da piccola ho vissuto con mia sorella a Catania e Siracusa grazie al lavoro di mio papà e si vede che questa terra mi è entrata un po' nel sangue. Adoro i cannoli siciliani e ne mangerei fino a non avere più fiato...un po' come le ciliegie!! Così', quando mio figlio Nicolò, a scuola di cucina con il suo insegnante, di origini sicule, ha realizzato questa meraviglia di cannoli,
    14 visualizzazioni0 commenti
    Schiacciata con l'uva
    di Mariavittoria Sennati
    • 25 set 2018
    • 2 min

    Schiacciata con l'uva

    La Schiacciata con l'uva è una buonissima "focaccia" farcita con chicchi interi di uva che si prepara in Toscana durante il periodo della vendemmia. E' un dolce "povero" con pochissimi ingredienti, facilissimo da fare. Proprio perché legato al mese di settembre e alla vendemmia nasce nelle colline fiorentine e chiantigiane, ma ben presto si estende in tutta la regione. Per prepararla occorrerebbe un tipo preciso di uva, l'uva Canaiola (anche se spesso viene sostituita con
    5 visualizzazioni0 commenti
    La Stroscia di Pietrabruna
    di Mariavittoria Sennati
    • 25 set 2018
    • 2 min

    La Stroscia di Pietrabruna

    Strosciare in Liguria significa "spezzare" e infatti la Stroscia, dolce a base di olio di olive taggiasche dell'Imperiese non si taglia, ma si spezza con le mani. La Stroscia si prepara tipicamente a Pietrabruna il giorno di San Matteo, 21 settembre, patrono della cittadina. AL giorno d'oggi si prepara col lievito chimico, quello per le torte, ma anticamente veniva fatta lievitare con il levau, una sorta di lievito madre formato da farina impastata con acqua e lasciata 5 gi
    12 visualizzazioni0 commenti

    Tutti i diritti riservati sui testi e le immagini di nostra produzione del sito e del blog

    • Black Facebook Icon
    • Black Twitter Icon
    • Black YouTube Icon
    • Black Pinterest Icon
    • Black Instagram Icon

    Iscriviti alla mailing list per rimanere sempre aggiornato