Calamarata con zucca e pancetta affumicata

La zucca non può davvero mancare sulle nostre tavole, oltre che essere buonissima e far bene dona un tocco di colore unico alle portate.
Oggi avevo voglia di un primo autunnale e goloso...detto, fatto!
Prepariamo insieme la Calamarata di zucca e pancetta affumicata.
Ingredienti per 2 persone:
140 g di pasta di Gragnano tipo Calamarata
120 g circa di zucca pulita
100 g di pancetta affumicata a dadini
2 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
1 spicchio di aglio
olio evo
sale
Dopo aver privato la zucca della buccia e averla ben lavata riducetela a cubetti. In un tegame antiaderente fate scaldare dell'olio, aggiungete lo spicchio di aglio e fatelo dorare, unite la zucca, il rosmarino e la salvia. fate rosolare un minuto poi aggiungete poca acqua calda e fate cuocere con il coperchio per 7/8 minuti. Aggiungete acqua se richiesto, alla fine fate leggermente colorire la superficie in modo da creare una crosticina.
Mettete una padella antiaderente sul fuoco e scaldatela a fuoco medio, quando pronta versate la pancetta e lasciatela andare finché sarà croccante. Scolatela dal condimento prodotto e conservatela in una cocottina dove avrete messo della carta da cucina assorbente.
Portate a bollore l'acqua per la pasta, salate e cuocetela secondo indicazioni sulla confezione, circa 12/ 14 minuti. Riaccendete la zucca, unitevi la pasta scolata, la pancetta (non tutta) e mescolando lasciatela insaporire.
Impiattate disponendo sopra la pancetta rimasta, un filo di olio se necessita e se gradite una macinata di pepe.