Food is

culture - tradition - innovation

LOGO 2020 PICCOLO ALTA CON SCRITTA copy.jpg

Food is

a bridge to reach the World

  • HOME

  • CHI SIAMO

  • EDITORIALI E CURIOSITA'

  • FOOD & TIPS

  • CONTATTI / COLLABORAZIONI

  • COOKING CLASSES

  • BLOG

  • More...

    Use tab to navigate through the menu items.
    IT
    IT
    EN
    Continua a leggere
    • Tutti i post
    • VIAGGI GOURMET
    • ESTERO RICETTE
    • A CENA DA
    • NATURAL BEAUTY
    • RICERCA E SVILUPPO
    • CURIOSITA' DAL MONDO
    • CHI, COME, DOVE, QUANDO
    • RICETTE
    • DAL MARE
    • DOLCI & LIQUORI
    • EDITORIALI
    • DALLA TERRA
    • VINI E CANTINE
    • RICETTE TRADIZIONALI
    • RICETTE NATALIZIE
    • DIARIO DI VIAGGIO
    • RICETTE SAN VALENTINO
    • RICETTE DETOX
    • RICETTE LIGHT
    • PIATTI UNICI
    • PIATTI ESTIVI
    • RISO
    • SECONDI PIATTI
    • RECIPES
    • RESTA IN FORMA
    • PRIMI PIATTI
    • ITALIAN TRADITION
    • DESSERT
    • ITALIAN TRAVELS
    • EDITORIAL
    Cerca
    Feste in Calice, due Vini da portare in tavola
    di Mariavittoria Sennati
    • 30 dic 2018
    • 4 min

    Feste in Calice, due Vini da portare in tavola

    VERMENTINO DOC PORTOFINO 2011 CANTINE BREGANTE Le festività richiedono una certa cura nella preparazione dei menu e di conseguenza nell'abbinamento dei vini. E' meglio non arrivare all'ultimo momento, ma soffermarsi tra gli scaffali delle enoteche o dei supermercati per fare scelte sagge ed oculate. Per esempio, per i piatti a base di pesce il bianco è d'obbligo e io mi sono trovata ben con questo vino. Ben pochi possono vantare una tradizione vinicola simile a quella di Ferd
    4 visualizzazioni0 commenti
    IL Brunello di Montalcino DOCG Tenuta Friggiali
    Mariavittoria Sennati
    • 1 nov 2018
    • 2 min

    IL Brunello di Montalcino DOCG Tenuta Friggiali

    Per i miei piatti a base di tartufo ho scelto questo nobile vino, complice il fatto che era proposto ad un prezzo interessante. Nonostante fossi un po' titubante, visto il forte sconto, mi sono dovuta ricredere: è stato grandemente apprezzato da tutti i commensali. Il vino Brunello di Montalcino DOCG Tenuta Friggiali” è uno dei più importanti prodotti dell'Azienda “Tenute Friggiali e Pietranera” nella provincia di Siena. E' un vino rosso importante, fermo e secco, vinificato
    10 visualizzazioni0 commenti
    Il Chianti DOCG Sorelli
    di Mariavittoria Sennati
    • 10 ott 2018
    • 4 min

    Il Chianti DOCG Sorelli

    L'attività commerciale della Vino Sorelli risale ai primi anni del 900, quando il bisnonno Angiolo da “sensale agricolo” comincia a specializzarsi nella distribuzione del vino, coinvolgendo nell'opera Gesualdo, uno dei suoi 15 figli. L'interesse e le competenze nel mondo del vino si tramandano fin da sempre all'interno del nucleo familiare insieme con la proprietà Fin da subito si radica lo stretto legame della famiglia con gli agricoltori ed i produttori locali. Il vino ven
    21 visualizzazioni0 commenti
    Rosso del Veronese IGT Campofiorin Masi
    di Mariavittoria Sennati
    • 1 ott 2018
    • 2 min

    Rosso del Veronese IGT Campofiorin Masi

    “Nectar angelorum hominibus” : nettare degli angeli per gli uomini. Questo motto troneggia sull'etichetta di un vino che mi ha conquistato immediatamente e che rispecchia fedelmente le aspettative che mi ero posta al suo acquisto. La prima vendemmia di questo vino eccezionale avvenne il 30 settembre 1964 sulle colline veronesi. Campofiorin nasce con un'intuizione. Guido Boscaini comprese che era arrivato il momento di tradurre la straordinaria energia delle uve tipiche del V
    83 visualizzazioni0 commenti
    Risotto alla Freisa di Chieri con Bresaola di Cavallo
    di Mariavittoria Sennati
    • 3 giu 2018
    • 3 min

    Risotto alla Freisa di Chieri con Bresaola di Cavallo

    Nell'ambito dell'evento "Sentieri dei sapori", giunto quest'anno alla sua ventesima edizione, ho ricevuto l'invito a partecipare, insieme ad altre foodbloggers, alla stesura di un ricettario sull'utilizzo del riso in unione ad altri ingredienti. Il riso è una delle eccellenze italiane, soprattutto piemontesi, da secoli, ed è estremamente versatile, potendosi abbinare a moltissimi ingredienti sia per la preparazione di ricette salate che dolci. Mi sono stati assegnati per la c
    77 visualizzazioni0 commenti
    Bracchetto d'Acqui Spumante
    Vino- Piemonte
    • 7 gen 2018
    • 2 min

    Bracchetto d'Acqui Spumante

    Il Bracchetto d'Acqui Spumante viene prodotto in Piemonte nelle provincie di Asti e Alessandria, è un vino DOCG. Il colore va dal rosso rubino scuro al granato chiaro, il sapore è dolce, morbido, delicato come lo è a livello olfattivo, la spuma è fine e persistente. Sorseggiandolo si sentono aromi di rosa, ciliege e lamponi tipici dell'uva Bracchetto Le caratteristiche del vino derivano dai terreni su cui vengono coltivati i vitigni, prevalentemente argillosi nella zona Nizz
    11 visualizzazioni0 commenti

    Tutti i diritti riservati sui testi e le immagini di nostra produzione del sito e del blog

    • Black Facebook Icon
    • Black Twitter Icon
    • Black YouTube Icon
    • Black Pinterest Icon
    • Black Instagram Icon

    Iscriviti alla mailing list per rimanere sempre aggiornato