Food is

culture - tradition - innovation

LOGO 2020 PICCOLO ALTA CON SCRITTA copy.jpg

Food is

a bridge to reach the World

  • HOME

  • CHI SIAMO

  • EDITORIALI E CURIOSITA'

  • FOOD & TIPS

  • CONTATTI / COLLABORAZIONI

  • COOKING CLASSES

  • BLOG

  • More...

    Use tab to navigate through the menu items.
    IT
    IT
    EN
    Continua a leggere
    • Tutti i post
    • VIAGGI GOURMET
    • ESTERO RICETTE
    • A CENA DA
    • NATURAL BEAUTY
    • RICERCA E SVILUPPO
    • CURIOSITA' DAL MONDO
    • CHI, COME, DOVE, QUANDO
    • RICETTE
    • DAL MARE
    • DOLCI & LIQUORI
    • EDITORIALI
    • DALLA TERRA
    • VINI E CANTINE
    • RICETTE TRADIZIONALI
    • RICETTE NATALIZIE
    • DIARIO DI VIAGGIO
    • RICETTE SAN VALENTINO
    • RICETTE DETOX
    • RICETTE LIGHT
    • PIATTI UNICI
    • PIATTI ESTIVI
    • RISO
    • SECONDI PIATTI
    • RECIPES
    • RESTA IN FORMA
    • PRIMI PIATTI
    • ITALIAN TRADITION
    • DESSERT
    • ITALIAN TRAVELS
    • EDITORIAL
    Cerca
    Testaroli: traditional Tuscan recipe. Easy and Quick
    CucinedalMondo5
    • 4 feb 2021
    • 2 min

    Testaroli: traditional Tuscan recipe. Easy and Quick

    Testaroli al Pesto,this traditional Tuscan recipe of Pasta is ancient, a slow food presidium, very tasy and easy and quick to make at home.
    10 visualizzazioni0 commenti
    Testaroli la pastasciutta degli antichi Romani, buonissimi!
    CucinedalMondo5
    • 4 feb 2021
    • 2 min

    Testaroli la pastasciutta degli antichi Romani, buonissimi!

    Testaroli, ricetta cucina povera Lunigiana, presidio Slow Food. Pasta fatta in casa molto originale, facile e velocissima.
    38 visualizzazioni0 commenti
    Fagottini di farina di castagne con zucca, funghi, nocciole, su fonduta di parmigiano e fontina
    CucinedalMondo5
    • 20 dic 2020
    • 3 min

    Fagottini di farina di castagne con zucca, funghi, nocciole, su fonduta di parmigiano e fontina

    Ricetta vegetariana per le festività, Fagottini di farina di castagne con zucca, funghi, nocciole su fonduta di fontina e grana.
    10 visualizzazioni0 commenti
    Crepes alle Mele e cannella
    CucinedalMondo5
    • 3 gen 2019
    • 2 min

    Crepes alle Mele e cannella

    Che buoni i dolci con le mele! Oltre a questo, le Crepes hanno un altri vantaggi: si fanno velocemente e piacciono praticamente a tutti. Con i ritmi di vita attuali, sono poche le persone che dispongono di tempi lunghi per cucinare, questa può essere la soluzione ideale per proporre ai propri ospiti un dolce goloso, d'effetto e alternativo a panettoni e pandori. Ingredienti per 6 persone: 125 g di farina 00 10 g di zucchero a velo 4 mele golden (anche con quelle verdi vengon
    5 visualizzazioni0 commenti
    Crepes Lorraine
    di Mariavittoria Sennati
    • 10 giu 2018
    • 2 min

    Crepes Lorraine

    (Ricetta di Nino Bergese) Nino Bergese nacque a Saluzzo nel 1904 e visse parecchio tempo a Genova, dove morì nel 1977. Per questo motivo io, cuneese di nascita e genovese di adozione, gli sono molto legata e appena posso provo con rispetto le sue ricette. Da piccolissimo cominciò a lavorare in cucina, appena tredicenne, e ben presto il suo talento lo portò a diventare cuoco di famiglie aristocratiche e dell'alta borghesia. Dopo la guerra Bergese abbandona le grandi famiglie e
    8 visualizzazioni0 commenti

    Tutti i diritti riservati sui testi e le immagini di nostra produzione del sito e del blog

    • Black Facebook Icon
    • Black Twitter Icon
    • Black YouTube Icon
    • Black Pinterest Icon
    • Black Instagram Icon

    Iscriviti alla mailing list per rimanere sempre aggiornato