Piccoli e deliziosi dolcetti a base di soli albumi, zucchero e nocciole delle Langhe, hanno ricevuto la qualifica di Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano. Prodotti nella ridente cittadina di Chivasso, nel Canavese, vantano una storia degna di menzione. I Nocciolini, nacquero intorno al 1850 dall'idea del pasticciere Giovanni Podio. Con l'occasione dell'Esposizione Universale di Parigi nel 1900, suo genero, Ernesto Nazzaro li portò alla notorietà. Successo che fu rep
Croccanti, tondeggianti, di un caldo color marrone, timidamente celate dentro a robusti gusci, da sole o in compagnia... di altri alimenti, in autunno arrivano le Nocciole!! Deliziose, sia consumate come snack, sia abbinate a preparazioni culinarie, pensiamo al connubio più semplice e gustoso nocciole-cacao e subito nella mente appare l'immagine di un cioccolatino. Come è nato poi questo meraviglioso accostamento? In tempo di guerra, a causa della difficile reperibilità del c
Avete voglia di un'insalata diversa, magari croccante e piccantina e allo stesso tempo gustosa e light? Vi proponiamo questo snack decisamente gustoso e velocissimo da preparare. Prendete un cavolfiore, lavatelo bene, tagliatelo a coltello come se doveste ricavare delle fette, non importa se si sbriciola un pò, disponetelo in un piatto con olive taggiasche, capperi, nocciole, semi misti, del peperoncino e condite con olio e se gradite un pò di succo di lime. Per insaporire ul
Vi proponiamo questa ricetta presa dai ricettari di Esselunga che ci piace moltissimo ed è in tema con i prodotti di stagione. Un piatto che può essere consumato con soddisfazione da vegani, vegetariani, intolleranti al glutine e al lattosio Tempo di preparazione: 35 minuti Tempo di cottura: 30 minuti kcal: 284 Difficoltà: 1 Ingredienti per 4 persone: 200 gr di quinoa 200 gr polpa di zucca 1 scalogno brodo vegetale 1 arancia non trattata 40 gr granella di nocciole 12 nocciole