This is for sure one of my preferred desserts: Sicily is a region which stays in my heart. When I was a child I have lived with my sister in Siracusa and Catania because of the work of my father; this is one of the reasons why I love this part of Italy so much! And I really adore cannoli...as much as I adore cherries: let's say a lot! So when my son, Nicolò, who is studying to become a chef in a professional school, came home with some cannoli which he prepared with his chef,
Sono sempre stati tra i miei dessert preferiti! La Sicilia è una regione che mi sta nel cuore direi: da piccola ho vissuto con mia sorella a Catania e Siracusa grazie al lavoro di mio papà e si vede che questa terra mi è entrata un po' nel sangue. Adoro i cannoli siciliani e ne mangerei fino a non avere più fiato...un po' come le ciliegie!! Così', quando mio figlio Nicolò, a scuola di cucina con il suo insegnante, di origini sicule, ha realizzato questa meraviglia di cannoli,
Una ricetta classica ed intramontabile, di gusto e che porta con se tutto il carattere del mare! Una buona Vigilia ed un Buon Natale a tutti! Ingredienti per 4 persone 2 astici medi o 4 piccoli 350 gr pomodorini freschi tipo ciliegie o pachino 1 peperoncino Olio Evo Vino Bianco Uno spicchio di aglio in camicia Esecuzione: Pulite gli astici lavandoli sotto acqua corrente e quindi tagliateli longitudinalmente: noi usiamo anche la testa poiché darà molto pi sapore al piatto. Pot